LASCIARCI NUTRIRE DA DIO…
(I dom. Quaresima – Mc 1,12-15) Gesù è spinto dallo Spirito Santo nel deserto. Inizia così anche quest’anno la nostra Quaresima. Gli anni di vita quotidiana del maestro… il silenzio assordante di Nazareth sono...
(I dom. Quaresima – Mc 1,12-15) Gesù è spinto dallo Spirito Santo nel deserto. Inizia così anche quest’anno la nostra Quaresima. Gli anni di vita quotidiana del maestro… il silenzio assordante di Nazareth sono...
(Mercoledì delle ceneri 2021) “Fiocca” un po’ di cenere sul capo, questa sera… ed inizia così un itinerario che va “dalla testa ai piedi”, come direbbe don Tonino Bello, indicando così i due gesti...
(VI domenica t.o. – Mc 1,40-45) “Se vuoi, puoi guarirmi!”. È il grido di un lebbroso senza nome e senza volto… perché è voce di ogni uomo che invoca e chiede aiuto. Il suo...
(V dom.t.o. – Mc 1, 29-39) Sempre a Cafarnao… uscito dalla sinagoga, Gesù entra in casa di Pietro, la suocera è ammalata e lui la guarisce… poi sul far della sera, accoglie la folla...
(IV dom.t.o.Mc 1, 21-28) Siamo di nuovo sulle rive del Lago di Tiberiade, e precisamente a Cafarnao, importante paesino della Galilea dove si è trasferito Gesù, ospite della casa di Simon Pietro, a due...
(III dom.t.o. – Mc 1,14-20) È un Gesù sempre in movimento, quello di Marco. Nella prima fase, questo movimento si colloca in una regione precisa, la Galilea… lungo il lago o mare, come...
(II dom t.o. – Gv 1,35-42) Parto dall’esperienza di Samuele ascoltata nella I lettura (1Sam 3,3-10.19). Come non rimanere colpiti dalla sensibilità di questo giovane, attento a questa voce misteriosa che lo chiama nel...
(Solennità del Battesimo di Gesù – Mc 1,7-11) “Se tu squarciassi i cieli e scendessi!” (Is. 63,19). Siamo partiti così all’inizio dell’Avvento… con il grido del popolo di Israele, ormai sfiduciato, perchè sperimenta la...
(II domenica dopo Natale – Gv 1,1-18) Siamo ancora qui a meditare il mistero dell’incarnazione del Figlio di Dio. Lo facciamo ancora una volta col prologo di San Giovanni… una delle pagine più belle...
(Maria Madre di Dio – Lc 2,16-21) Siamo alla fine di un anno e all’inizio di uno nuovo. Mai come oggi desideriamo questo momento, non per cancellare questo funesto 2020 (non sarà possibile dimenticarlo),...
Altro