“TUTTO PASSA… SOLO DIO RESTA!”
(Maria Madre di Dio – Lc 2,16-21) Siamo alla fine di un anno e all’inizio di uno nuovo. Mai come oggi desideriamo questo momento, non per cancellare questo funesto 2020 (non sarà possibile dimenticarlo),...
(Maria Madre di Dio – Lc 2,16-21) Siamo alla fine di un anno e all’inizio di uno nuovo. Mai come oggi desideriamo questo momento, non per cancellare questo funesto 2020 (non sarà possibile dimenticarlo),...
(Santa Famiglia – Lc 2,22-40) È una scena di ordinaria ordinarietà al tempio, quella descritta da eppure, sotto l’apparente crosta della semplicità, qualcosa di straordinario sta accadendo. Quei protagonisti umilissimi e anonimi escono fuori...
(Natale 2020) “Andiamo fino a Betlemme”. Se lo ripetono fra se i pastori dopo l’annuncio dato a loro… tutto per loro, dall’angelo. Ecco il Natale! Per andare a Betlemme è necessario attraversare venti...
(IV domenica di Avvento – Lc 1,26-38) Ultimi giorni prima del Natale! Ormai ci siamo… ancora un poco e saremo tutti lì, davanti al presepe per contemplare il piccolo Gesù, il Figlio di Dio....
III domenica di Avvento – Gv 1,6-8.19-28 Nelle scorse domeniche, abbiamo accolto l’invito ad avere il coraggio di attendere, di restare desti… vigilanti… non sonnecchiare, non lasciarci sconfiggere dagli avvenimenti che oscurano la nostra...
(Immacolata Concezione) Oggi la Chiesa gioisce e canta. Canta una speranza… una speranza ella che ha un nome: Miriám, Maria! Ha un nome che prima dei tempi… nel buio della storia… nel segreto dell’amore, Dio aveva...
(II domenica di Avvento – Mc 1,1-8) Domenica scorsa abbiamo iniziato questo cammino di Avvento, soffermandoci su due termini che la Parola di Dio ci offriva per ben iniziare: “fate attenzione” e “vegliate”. Oggi...
(I domenica di Avvento – Mc 13,33-37) “Ecco, viene il Signore”… è l’annuncio di una attesa che si fa speranza… gioia: è il tempo dei cercatori di Dio… ed è il tempo di un...
Solennità di Cristo Re dell’Universo – Mt 25, 31-46 Con la Solennità di Cristo re dell’Universo concludiamo l’anno liturgico… Lasciamo Matteo, il pubblicano, che raccontandoci di Gesù ci ha raccontato anche tanto di lui…...
(XXXII domenica t.o. – Mt 25,1-13) Eccoci alla parabola della vigilanza, dell’attesa di qualcuno più che di qualcosa. La parabola si inquadra nelle abitudini tipiche dell’ambiente palestinese. Le “vergini” sono le damigelle d’onore incaricate...
Altro