E SE ROVESCIAMO IL SONDAGGIO?
(XXI dom. T.O. – Mt 16, 13-20) Cosa dice la gente di me? È la domanda che il maestro rivolge ai suoi. Le risposte sono variegate, perché diverso è l’approccio con Lui. Lo seguono...
(XXI dom. T.O. – Mt 16, 13-20) Cosa dice la gente di me? È la domanda che il maestro rivolge ai suoi. Le risposte sono variegate, perché diverso è l’approccio con Lui. Lo seguono...
(XIX DOMENICA T.O. 2017 – Mt 14,22-33) Cinquemila uomini sono stati sfamati dal pane offerto dalle mani di un bambino e che il Maestro ha provveduto a moltiplicare … erano solo cinque pani e...
XVI dom.t.o. – Mt 13,24-43 Continua a parlare in parabole, il maestro… a prendere esempio dalla vita concreta per rivelare i misteri del regno di Dio. Domenica scorsa “il seminatore uscì”… gettando manciate di...
(XV dom.t.o. – Mt 13,1-23) “Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a...
(XIV dom.t.o. – Mt 11,25-30 ) Estate tempo di riposo… lo speriamo tutti. Ma le difficoltà emerse in questi mesi di chiusura, rendono anche questo tempo tanto incerto. Proveremo a ritagliarci un po’ di...
(XIII dom. t.o. Mt 10, 37-42) Due temi si intrecciano in questa domenica: l’accoglienza e la sequela radicale. Il cristiano è chiamato ad accogliere l’altro, ogni altro che incontra ed è invitato a...
(XII dom. t.o. Mt 10, 26-33) “non temere… non avere paura”, la ritroviamo nella Sacra Scrittura per ben 366 volte (tante volte quanti sono i giorni dell’anno, compreso il bisestile)… e solo nel...
(Solennità del Sacro Cuore di Gesù) Oggi la chiesa offre alla nostra contemplazione questo mistero: il mistero del cuore di un Dio che si commuove e riversa tutto il suo amore sull’umanità. Oggi...
(Corpus Domini – Gv 6,51-58) Una domenica per riflettere su cosa facciamo ogni domenica! Abbiamo bisogno di tanta fede per capire, per non banalizzare, per lasciarci convertire. Si… perché quella doppia mensa della Parola...
(Solennità della SS.Trinità – Gv 3,16-18) Pochi versetti del capitolo 3 di Giovanni che un tesoro immenso. Il contesto è il dialogo notturno di Gesù con Nicodemo; un anziano dottore della legge che va...
Altro