“IL PROFUMO DI DIO”
(Pentecoste 2022 – Gv 14,15-16.23-26) Celebriamo oggi la promessa del Maestro che diventa realtà… l’apoteosi dello Spirito che inonda la Chiesa come vento impetuoso che riempie ogni realtà. E così… quel giorno, in quello...
(Pentecoste 2022 – Gv 14,15-16.23-26) Celebriamo oggi la promessa del Maestro che diventa realtà… l’apoteosi dello Spirito che inonda la Chiesa come vento impetuoso che riempie ogni realtà. E così… quel giorno, in quello...
(Ascensione del Signore Lc 24,46-53) In un mondo che ci invita a guardare dappertutto tranne che in cielo, l’Ascensione diventa davvero opportunità. Luca , quasi come un artista, ci presenta con varie pennellate, un...
(VI domenica di Pasqua – Gv 14, 23-29) Continua il racconto dell’ultima cena dell’apostolo Giovanni… e ancora il maestro ci parla del comandamento nuovo dell’Amore: “Se uno mi ama osserverà la mia parola, e...
(V domenica di Pasqua – Gv 13,31-35) Abbiamo imparato, in queste domeniche ad incontrare Gesù Risorto: ora nel cenacolo, poi sulla via di Emmaus… poi sul mare di Tiberiade. Oggi la liturgia ci presenta...
(IV dom. Pasqua – Gv 10,27-30) Oggi il vangelo ci propone gli ultimi versetti di un lungo discorso detto del “buon pastore” che troviamo nel cap 10 di Gv. In queste poche parole è...
(III domenica di Pasqua – Gv 21,1-19) Dopo essersi manifestato alle donne, ai discepoli in cammino verso Emmaus, agli apostoli chiusi nel cenacolo… dopo aver sfidato l’incredulità di Tommaso, Gesù appare nuovamente ai suoi...
Erano trascorsi otto giorni… ma la paura ancora dominava nel cenacolo al buio… paura di fare la stessa fine del maestro… ma soprattutto paura di se stessi, di come lo avevano abbandonato, tradito, rinnegato...
Anno liturgico 2021 / Omelie / Pasqua
di Don Mario Russo · Published 17 Aprile 2022 · Last modified 19 Novembre 2023
( Veglia Pasquale – Lc 24,1-12) È ancora buio quando Maria di Magdala e le altre donne si recano al sepolcro portando gli aromi che avevano preparato. Inizia così il racconto di una mattina...
(Venerdì Santo 2022) “Volgeranno lo sguardo a Colui che hanno trafitto”(Gv 19,37). Eccoci ai piedi della croce. C’è silenzio nelle nostre chiese… il nostro Dio è appeso al legno dei condannati. Eccoci qui per...
Al piano superiore di quella sala preparata per la cena degli ebrei… questa sera ci è dato di contemplare il vero volto di Dio! “Mentre mangiavano prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo...
Altro