“PANE DA DONARE… PIEDI DA BACIARE!”
Giovedì santo 2019 Al piano superiore di quella sala preparata per la cena degli ebrei… questa sera ci è dato di contemplare il vero volto di Dio! “Mentre mangiavano prese il pane e, pronunziata...
Giovedì santo 2019 Al piano superiore di quella sala preparata per la cena degli ebrei… questa sera ci è dato di contemplare il vero volto di Dio! “Mentre mangiavano prese il pane e, pronunziata...
Altre solennità / Anno liturgico 2018 / Omelie
di Don Mario Russo · Published 13 Aprile 2019 · Last modified 21 Aprile 2019
DOMENICA DELLE PALME 2019 Entra su un puledro, ci racconta Luca… sceglie un ingresso poco trionfale, per annunciare fin da subito che il riscatto di ogni uomo, passa attraverso la strada del amore e...
(V dom. Quaresima – Gv 8, 1-11) Provo a pensare a quel momento… quando lì sulla spianata del tempio, portano quella donna sorpresa in flagrante adulterio. La scena è movimentata… fatta di sguardi inquisitori...
(IV dom. quaresima – Lc 15,1-3.11-32) “Un uomo aveva due figli”… ed ecco per intero venire alla nostra mente il racconto splendido e unico dell’evangelista Luca. Con esso Gesù si rivolge ai farisei e...
(III dom. Quaresima – Es 3,1-8.13-15; Lc 13,1-9) A metà percorso di questo tempo quaresimale la liturgia continua a parlarci con insistenza della conversione come desiderio di Dio di poterci amare come uno sposo...
(II dom. Quaresima – Luca 9,28-36) Lasciato il deserto, dove abbiamo preso coscienza della forza seduttrice delle tentazioni… la liturgia ci porta in alto per tuffarci in una esperienza di luce indescrivibile! Domenica scorsa...
I dom. Quaresima – Lc 4,1-13 Quaranta giorni… quaranta passi per salire in alto… per trovare il tono giusto per ripartire! Luca ci racconta che quello stesso Spirito che discese su Gesù nel battesimo...
Mercoledì delle ceneri 2019 Fra il Carnevale e La Pasqua, si inserisce la Quaresima. Il Carnevale, secondo una vecchia etimologia, significherebbe “il contrario, il rovescio, ciò che è contrapposto”. È il tempo delle maschere...
VIII dom. t.o. – Lc 6, 39-45 “Perché guardi la pagliuzza?”… “non giudicate per non essere giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate sarete giudicati” (Mt 7, 1-2). Insomma… a più riprese...
VII dom. t.o. – Lc 6, 27-38 E dopo questa lettura… ho voglia di fermarmi qui… lasciarmi bagnare l’anima come quando la pioggia bagna la terra arida , dura, secca e la rende fertile...
Altro