“DIO ABITA LE NOSTRE PICCOLEZZE! ”
(XI domenica tempo Ordinario; Mc 4,26-34) Dopo la lunga parentesi che dalla quaresima ci ha portato alla tomba vuota del Signore risorto e alla ricchezza del tempo di Pasqua con la successione delle Solennità...
(XI domenica tempo Ordinario; Mc 4,26-34) Dopo la lunga parentesi che dalla quaresima ci ha portato alla tomba vuota del Signore risorto e alla ricchezza del tempo di Pasqua con la successione delle Solennità...
(Solennità del Corpus Domini – Mc 14,12-16.22-26) La scorsa domenica abbiamo riflettuto sul mistero del Dio trinitario… oggi la liturgia ci chiede di fissare il nostro sguardo su Gesù. Lui che incontra le nostre...
(Santissima Trinità – Mt 28,16-20) Nel Dialogo della divina Provvidenza, S. Caterina da Siena, così scrive, paragonando il mistero del Dio uno e trino al mare… un mare sconfinato e profondo, dal quale attingere...
(Ascensione del Signore – Mc 16,15-20) Son passati quaranta giorni dal ritrovamento della tomba vuota… quaranta giorni di incontri, emozioni, sguardi e pensieri che ripercorrono un vissuto insieme. Il Signore ascende… ma non è...
(VI domenica di Pasqua – Gv 15,9-17) Siamo nel contesto dell’ultima cena e il maestro consegna il suo testamento spirituale ai discepoli. C’è un clima mesto, di una tristezza che si percepisce… ma Gesù...
(V domenica di Pasqua – Gv 15,1-8) A Mosè che gli chiedeva quale fosse il suo nome, Dio rispose: “IO SONO” – Jahvè! (Es 3,14)… ma non diede una definizione di Sé; disse: Io...
(IV domenica di Pasqua – Gv 10,11-18) È la domenica del Buon Pastore. Il “discepolo che Gesù amava” non ha raccontato le grandi parabole dei sinottici, ma questa è la sua parabola… la parabola...
(III dom. Pasqua – Lc 24,35-48) C’è una strada che da Gerusalemme porta ad Emmaus. Chi non ha camminato su quel percorso una sera quando tutto era perduto? Chi non avverte che sembra proprio...
(II domenica di Pasqua – Gv 20,19-31) Sono trascorsi otto giorni… ma in quella stanza al piano superiore c’è ancora aria di paura. Paura dei Giudei ma anche e soprattutto paura di se stessi,...
(Pasqua di Resurrezione – Gv 20,1-9) “Quando era ancora buio…”… inizia così il racconto di un giorno nuovo … quello in cui Maria di Magdala si reca al sepolcro portando gli aromi che aveva...
Altro