“È L’AMORE CHE CI CAMBIA LA VITA!”
(XIII dom.t.o. – Lc 9,51-62) Si incammina senza indugio verso la città che uccide i profeti. Gesù è disposto a morire per raccontare il vero volto di Dio! Incamminandosi invia alcuni dei suoi a...
(XIII dom.t.o. – Lc 9,51-62) Si incammina senza indugio verso la città che uccide i profeti. Gesù è disposto a morire per raccontare il vero volto di Dio! Incamminandosi invia alcuni dei suoi a...
(Solennità del Corpus Domini – Lc 9,11-17) Oggi la liturgia ci chiede di fissare il nostro sguardo su Gesù… Lui che incontra le nostre vite … le nostre storie… e ci sazia della sua...
(Santissima Trinità – Gv 16, 12-15) Nel Dialogo della divina Provvidenza, così scrive S. Caterina da Siena: “Tu, Trinità eterna, sei come un mare profondo, in cui più cerco e più trovo, e, quanto...
(Pentecoste 2022 – Gv 14,15-16.23-26) Celebriamo oggi la promessa del Maestro che diventa realtà… l’apoteosi dello Spirito che inonda la Chiesa come vento impetuoso che riempie ogni realtà. E così… quel giorno, in quello...
(Ascensione del Signore Lc 24,46-53) In un mondo che ci invita a guardare dappertutto tranne che in cielo, l’Ascensione diventa davvero opportunità. Luca , quasi come un artista, ci presenta con varie pennellate, un...
(V domenica di Pasqua – Gv 13,31-35) Abbiamo imparato, in queste domeniche ad incontrare Gesù Risorto: ora nel cenacolo, poi sulla via di Emmaus… poi sul mare di Tiberiade. Oggi la liturgia ci presenta...
(IV dom. Pasqua – Gv 10,27-30) Oggi il vangelo ci propone gli ultimi versetti di un lungo discorso detto del “buon pastore” che troviamo nel cap 10 di Gv. In queste poche parole è...
(III domenica di Pasqua – Gv 21,1-19) Dopo essersi manifestato alle donne, ai discepoli in cammino verso Emmaus, agli apostoli chiusi nel cenacolo… dopo aver sfidato l’incredulità di Tommaso, Gesù appare nuovamente ai suoi...
Erano trascorsi otto giorni… ma la paura ancora dominava nel cenacolo al buio… paura di fare la stessa fine del maestro… ma soprattutto paura di se stessi, di come lo avevano abbandonato, tradito, rinnegato...
Anno liturgico 2021 / Omelie / Pasqua
di Don Mario Russo · Published 17 Aprile 2022 · Last modified 19 Novembre 2023
( Veglia Pasquale – Lc 24,1-12) È ancora buio quando Maria di Magdala e le altre donne si recano al sepolcro portando gli aromi che avevano preparato. Inizia così il racconto di una mattina...
Altro