“IL NOSTRO DIO”
(Cristo Re dell’Universo – Gv 18,33-37) Si conclude con oggi l’anno liturgico B. Ringraziamo Marco, discepolo di Pietro, per le cose belle che ci ha raccontato… per il volto semplice e immediato di Gesù...
(Cristo Re dell’Universo – Gv 18,33-37) Si conclude con oggi l’anno liturgico B. Ringraziamo Marco, discepolo di Pietro, per le cose belle che ci ha raccontato… per il volto semplice e immediato di Gesù...
Altre solennità / Anno liturgico 2020 / Omelie / Tempo ordinario
di Don Mario Russo · Published 1 Novembre 2021
(Solennità di tutti i Santi –Mt 5, 1-12) La festa di oggi è la celebrazione del sogno di Dio… l’esaudimento del Suo desiderio più grande. Desiderio di bellezza, trasparenza e semplicità. Desiderio di pienezza,...
(Solennità dell’Assunzione in cielo di Maria – Lc 1,39-56) Il Vangelo di questa solennità, ci ricorda il momento del si di Maria… un si che ha il sapore della fretta… del servizio! “Andò in...
(Solennità del Corpus Domini – Mc 14,12-16.22-26) La scorsa domenica abbiamo riflettuto sul mistero del Dio trinitario… oggi la liturgia ci chiede di fissare il nostro sguardo su Gesù. Lui che incontra le nostre...
(Santissima Trinità – Mt 28,16-20) Nel Dialogo della divina Provvidenza, S. Caterina da Siena, così scrive, paragonando il mistero del Dio uno e trino al mare… un mare sconfinato e profondo, dal quale attingere...
(Ascensione del Signore – Mc 16,15-20) Son passati quaranta giorni dal ritrovamento della tomba vuota… quaranta giorni di incontri, emozioni, sguardi e pensieri che ripercorrono un vissuto insieme. Il Signore ascende… ma non è...
(Venerdì SANTO 2021) “Tutto è compiuto!”. Le nostre chiese sono spoglie e vuote… il nostro Dio è appeso al legno della croce. Ecco l’uomo… afferma Pilato. Lo presenta flagellato, martoriato nella carne, umiliato da...
(Giovedì Santo 2021) Non è una notte qualsiasi, quella di Gerusalemme. Fuori da quella stanza al piano superiore, oltre il recinto del giardino degli ulivi, ci sono orecchi attenti per ascoltare e accusare… ci...
(Domenica delle Palme) Siamo alle porte di Gerusalemme. Sono passati quaranta giorni… ed eccoci alle soglie della grande settimana… quella più importante dell’anno liturgico… talmente importante per i discepoli di Gesù che continuano a...
(Mercoledì delle ceneri 2021) “Fiocca” un po’ di cenere sul capo, questa sera… ed inizia così un itinerario che va “dalla testa ai piedi”, come direbbe don Tonino Bello, indicando così i due gesti...
Altro